Cos’è GPX2MAPS
GPX2MAPS è una web-app gratuita per creare e gestire itinerari tra Google Maps e GPX.
Non richiede login e non usa database: tutto avviene nel tuo browser, con l’aiuto di
servizi esterni per geocoding/rotta/meteo. È pensata per motociclisti, cicloturisti, escursionisti e per chi pianifica viaggi con tappe multiple.
Cosa puoi fare in pratica
- Fusione Link di Google Maps fino a 25 punti (limite reale “navigabile” di Maps).
- Google Maps → GPX (sia traccia TRK che rotta RTE, con waypoints WPT).
- GPX → Google Maps (crea link navigabili Google Maps dai tuoi GPX).
- Sanitizza GPX (arrotonda coordinate, rimuove duplicati adiacenti, aumenta la compatibilità e rimuove i WPT).
- Meteo + Info percorso (7 giorni × 4 fasce orarie per ogni tappa, con distanze e tempi sia totali che parziali).
Guida rapida (per tab)
1) Fusione Link
- Incolla uno o più link di Google Maps. Se superi i 25 punti totali (limite reale navigabile di Maps), scegli se ottimizzare (campionamento) o splittare in più link.
- Il primo punto vuoto che viene automaticamente generato, indica “LA TUA POSIZIONE GPS”, rendendo così l'itinerario subito navigabile
2) Google Maps → GPX
- Incolla un link itinerario Maps, oppure una lista di località/coordinate (una per riga).
- Ottieni due file: GPX Rotta (WPT+RTE) e GPX Traccia (WPT+TRK).
3) GPX → Google Maps
- Carica un file GPX oppure incolla il testo del GPX
- Scegli se generare i link a partire da WPT, RTE o TRK.
4) Sanitizza GPX
- Arrotonda le coordinate, rimuove duplicati adiacenti, aumenta la compatibilità e rimuove i WPT.
5) Meteo + Info percorso
- Inserisci un link Maps oppure delle località (minimo due e una per riga). E' anche possibile estrarre il meteo direttamente da un file GPX selezionandolo con l'apposito pulsante "Scegli file". Se il link dovesse contenere come primo punto, un punto vuoto, che il cellulare traduce con: "LA TUA POSIZIONE GPS", ti verrà richiesto di inserire la prima località di partenza non potendo estrarre da questa WEB-APP la posizione GPS.
- Si generano 4 file: due HTML (vista settimanale e vista giorno-per-giorno), un TXT e un CSV con distanze/tempi totali e parziali.
Limiti e note
- Google Maps consente al massimo 25 punti in modalità navigabile (incluso il primo punto “posizione”).
- I POI “commerciali” o indirizzi troppo specifici talvolta cambiano nel tempo: per stabilità preferisci le coordinate.
- NOTA BENE: Per trasformare in coordinata una località o POI direttamente in Google Maps, per ogni tappa, basta prendere con il mouse quel punto e spostarlo leggermente in avanti o indietro sul percorso.
- NOTA SUL LINK GOOGLE MAPS GENERATO: Il primo punto generato nel link di Google Maps sarà un punto vuoto. Questo punto bianco è necessario sul cellulare con GPS attivo, per definire la propria posizione GPS in modo da abilitare il tasto "AVVIA" sull'applicazione di Maps per avviare appunto la navigazione. Sul computer basterà cancellare questo primo punto vuoto per vedere l'itinerario.
- NOTA SU AMAZON: Il bottone delle OFFERTE AMAZON fa riferimento ad un mio link di affiliato, ove per ogni acquisto percepisco una piccola percentuale. Il prezzo all'utente finale rimane esattamente identico a quello originale dell'offerta Amazon, solo che io sull'acquisto prendo una piccola percentuale.
- NOTA FINALE: In ogni funzione, nel campo dove si devono insere i dati per generare il risultato, sono scritte le istruzioni di come usare esattamente quella funzionalità.
- COPYRIGHT: La riproduzione parziale o totale di questa WEB-APP NON è consentita in alcun modo!
- Legenda formati GPX:
- WPT (Waypoint): Sono i punti nominati lungo il percorso e corrispondono alle ‘tappe’ che inserisci in Google Maps. Sono utili per identificare i luoghi principali.
- RTE (Route): È una rotta formata da checkpoint aggiuntivi tra i WPT per guidare Google Maps lungo il tracciato desiderato. Permette a Maps di gestire meglio eventuali chiusure stradali o alternative al traffico ma potrebbe differire, seppur di poco, dall'itinerario originale.
- TRK (Track): È una traccia molto densa di punti. Tende a forzare una direzione unica e può impedire a Google Maps di trovare alternative in caso di traffico o chiusure stradali ma è quella più fedele all'itineraio originale.
Privacy & Sicurezza
- Nessun login, nessun database; gli input restano nel tuo browser e nei file/URL che scarichi o apri.
- Le chiamate a geocoding/rotta/meteo passano da un worker intermediario; non archiviamo i tuoi GPX.
- Evita di incollare dati sensibili in input; le funzioni non richiedono dati personali.
Supporto al progetto
Se trovi utile GPX2MAPS, puoi fare una donazione oppure dare un’occhiata alle offerte con coupon Amazon. Grazie! 🙏
Repository & trasparenza
Vuoi vedere il repository? Apri il repository su GitHub.
Trovi anche note tecniche e, se vuoi, puoi segnalare bug o proporre miglioramenti.
Contatti
Per segnalazioni e richieste: apri una Issue sul repository oppure scrivi una recensione/commento dove condividi il progetto.